E’ passata dal Centro Missionario Diocesano Anna Tommasi, originaria di Affi, missionaria laica Francescana- FALMI, che lavora in Malawi. “Sto continuando l’attività didattica nelle carceri”, racconta Anna, che con la sua associazione opera in 14 carceri: da Blantyre, dove vive, l’attività si è estesa a tutti i penitenziari nel sud del paese, fino a Lilongwe, la capitale. Il diritto all’istruzione in carcere è garantito dalla costituzione del Malawi, ma certamente non ci sono i fondi e le possibilità per far studiare i carcerati. Per questo, dice Anna, “attraverso una serie di progetti, siamo riusciti ad attivare la scuola nelle carceri, dalle elementari alle superiori”. Attività che è stata presa letteralmente d’assalto dai detenuti, perché per loro vuol dire dare significato al presente e mettere un piccolo tassello nel futuro. Sono 3000 i detenuti che possono accedere all’istruzione grazie agli aiuti coordinati da Anna Tommasi. Oltre all’attività in carcere, si è sviluppata negli anni anche una cooperativa di lavoro per ex detenuti, che si occupano di edilizia, manutenzioni, falegnameria, raggiungendo redditi mensili che consentono loro di far fronte alle esigenze della vita e della famiglia. E poi le scuole d’infanzia: Anna ne ha fatte costruire più di 100 in altrettanti villaggi per 9000 bambini che le frequentano e un pool di 10 persone che coordina tutta l’attività. Il metodo usato è collaudato: il villaggio che ha bisogno di una scuola d’infanzia si mette in contatto, si riunisce la gente del posto, si definisce l’idea di scuola comunitaria, dove il progetto mette i fondi per costruirla, ma la manodopera è gratuita e del villaggio, come le insegnanti, che vengono sostenute dalla retta sostenibile per le famiglie di ogni bambino. Un piccolo miracolo di cooperativismo sociale, che sta facendo passi significativi. Anna Tommasi è in Malawi dal 2002, dopo aver terminato a Roma il periodo di direttrice generale del suo Istituto, le FALMI. In quest’occasione della sua visita a Verona il comune di Affi l’ha insignita di una onorificienza pubblica.