Oro giallo si chiama il progetto per sviluppare l’apicoltura in RD Congo, Tanzania, Mozambico. Promotore dell’iniziativa è Diego Dal Dosso, marmista della Valpantena con l’hobby dell’apicoltura. La vicinanza con il comboniano p. Eliseo Tacchella (stesso paese di origine, Stallavena) e con i suoi fratelli che coordinano le attività dell’associazione Congoskill, lo ha portato in RD Congo, a Butembo, dove p. Eliseo svolgeva innumerevoli attività anche di promozione sociale. L’obiettivo del progetto è la produzione di miele ma soprattutto insegnare un mestiere a giovani locali. «In Africa ci sono molte api che vivono in natura», spiega Diego Dal Dosso, «le sciamature sono frequenti, ma era necessario mettere a punto un metodo per trattenerle nelle arnie». «In Africa si può produrre miele tutto l’anno», continua Dal Dosso. Il progetto in questi giorni è arrivato nel nord del Mozambico, nella missione diocesana di Namahaca. Assieme a Diego Dal Dosso è arrivato il fratello don Franco Dal Dosso, parroco di Santa Lucia Extra, e due amici: Vilmo Comerlati e Gianfranco Brunelli.